ALBO GIUDICI POPOLARI
Pubblicata il 11/04/2019
I cittadini, in possesso dei requisiti di legge, possono presentare domanda di iscrizione all'albo.
In base alla normativa vengono formati due elenchi separati, uno dei giudici popolari di Corte d'assise e l'altro dei giudici popolari di Corte d'assise d'appello.
Vedi allegato.
In base alla normativa vengono formati due elenchi separati, uno dei giudici popolari di Corte d'assise e l'altro dei giudici popolari di Corte d'assise d'appello.
Per richiedere l'iscrizione è necessario:
- avere la cittadinanza italiana;
- godere dei diritti civili e politici;
- avere età compresa tra i 30 e i 65 anni;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di I grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte d'assise;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte di assise di appello;
- buona condotta morale.
E' possibile trovare il modulo allo sportello dell'Ufficio Servizi Demografici del Comune, durante l'orario di apertura.
Vedi allegato.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
575.5 KB |

