REFERENDUM ABROGATIVI DEL 08 - 09 GIUGNO 2025 - VOTO FUORI SEDE
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
I rispettivi quesiti sono consultabili nei dPR che indicono i referendum.
In occasione delle prossime consultazioni referendarie del 8-9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede i cittadini che per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati in un comune situato in una provincia diversa da quello in cui si trova il comune di residenza, per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
A tal fine, gli elettori fuori sede interessati devono presentare domanda di cui al modello in allegato, al comune di temporaneo domicilio, entro domenica 4 maggio 2025 con possibilità di revoca entro mercoledì 14 maggio 2025.
Si allega il modello di domanda a cui vanno allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione utile attestante le condizioni di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche per le quali si è temporaneamente domiciliati in un comune ubicato in provincia diversa da quella del comune di residenza. Le condizioni predette possono essere autocertificate ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 artt. 46 e 47
Allegati

