MISURE DI LOTTA ALLE ZANZARE AZIONI DI PREVENZIONE DELLE CONSEGUENZE SULLA SALUTE PUBBLICA ANNO 2024
Per prevenire e limitare la proliferazione della zanzara tigre fino al 31 ottobre 2025 è in vigore Ordinanza n. 11 del 12-03-2025
A chi si rivolge l'Ordinanza?
-
alla cittadinanza, ai condomini ed ai proprietari/gestori di edifici, ai proprietari o detentori e a coloro che abbiano l'effettiva disponibilità di scarpate ferroviarie, cigli stradali, corsi d'acqua, aree incolte/dismesse, ai Consorzi, alle Aziende agricole e zootecniche e a chiunque detenga animali per allevamento, ai responsabili dei cantieri, a coloro che detengono, anche temporaneamente, pneumatici o assimilabili, a coloro che conducono impianti di gestione rifiuti e attività quali rottamazione o demolizione di auto, giardini botanici, vivai, ai conduttori di orti urbani e all'interno dei cimiteri.
Cosa bisogna fare?
➡️ Si evidenzia che le zanzare sono tra i principali vettori di alcune malattie infettive. Nel nostro territorio le zanzare maggiormente implicate sono la zanzara comune (Culex pipiens) e la zanzara tigre (Aedes Albopictus). La prima è chiamata in causa per la trasmissione del virus della West Nile e del virus Usutu, mentre la zanzara tigre è competente per la trasmissione di Dengue, Chikungunya e Zika Virus.
🔎 Consulta nella sezione Allegati alcuni opuscoli informativi oppure vai al sito dell'Ulss 6 Euganea per ulteriori informazioni.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
595.79 KB |
![]() |
980.12 KB |
![]() |
1.37 MB |
![]() |
529.84 KB |
![]() |
177.63 KB |
![]() |
633.13 KB |
![]() |
799.48 KB |
![]() |
190.55 KB |
![]() |
225.5 KB |

